Alla Scoperta dei Tesori Nascosti di Tollo: L’Eccellenza della Produzione di Tartufo dell’Azienda Agricola Valle Venna
Nel cuore verde dell’Abruzzo, terra di antiche tradizioni e paesaggi mozzafiato, sorge l’Azienda Agricola Valle Venna, un gioiello incastonato nella splendida cornice di Tollo. Dal 2013, la nostra passione per l’autenticità dei sapori e il rispetto profondo per la natura ci hanno guidato nella nobile arte della coltivazione del tartufo, rendendo Valle Venna un punto di riferimento nell’eccellenza della produzione tartufigena abruzzese.
Una Storia Radicata nella Tradizione
La nostra avventura ha preso il via con l’imboschimento di 45 querce micorrizate con tartufo pregiato, un primo passo verso la realizzazione di un sogno che affonda le radici nella ricca terra abruzzese. La scelta di Tollo come cuore pulsante della nostra attività non è stata casuale: qui, dove il paesaggio si dipana tra colline dolcemente ondulate e valli feconde, il tartufo trova un habitat ideale, un terreno di elezione dove esprimere tutto il suo inestimabile valore.
Un Impegno per l’Ecosistema e la Qualità
L’estrazione dei nostri tartufi avviene seguendo principi di sostenibilità e rispetto per gli ambienti selvatici incontaminati del Parco Nazionale della Majella. Affidiamo questa delicata operazione a personale altamente qualificato, in possesso del patentino regionale, e a cani addestrati con maestria, garantendo così un’attenzione costante alla protezione del suolo e alla biodiversità dell’ecosistema.
La Nostra Selezione: Un Patrimonio di Sapori Autentici
Il nostro catalogo di tartufi rappresenta un viaggio sensoriale unico, un invito a scoprire e riscoprire sapori autentici e intensi:
- Il Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum Pico), la trifola bianca, gioiello della nostra produzione, amato per il suo aroma inconfondibile.
- Il Tartufo Nero Invernale (Tuber Melanosporum), dal profumo intenso e deciso, protagonista della cucina di alta qualità.
- Il Tartufo Nero Estivo (Tuber Aestivum), conosciuto anche come Scorzone, apprezzato per la sua versatilità culinaria.
- Il Tartufo Nero Uncinato, prelibatezza autunnale che arricchisce di gusto e tradizione ogni piatto.
Oltre il Tartufo: Un Impegno per la Biodiversità
La nostra dedizione alla terra si estende anche alla coltivazione di Noccioli Micorizzati, tra cui il Nocciolo Tonda Giffoni DOP e il Nocciolo Gentile Romana DOP, testimoni della nostra volontà di preservare e valorizzare le varietà locali, contribuendo alla diversità agricola dell’Abruzzo.
Custodi della Tradizione
L’Azienda Agricola Valle Venna si erge come custode di un patrimonio unico, dove la passione per l’agricoltura si fonde con l’impegno per la sostenibilità e la valorizzazione dei sapori autentici. Invitiamo tutti a scoprire i nostri tartufi, veri tesori nascosti della terra d’Abruzzo, e a condividere con noi il viaggio nella tradizione e nell’innovazione.