I nostri principi e la nostra storia…

Nel cuore di Tollo, in Abruzzo,
sorge l’Azienda Agricola Valle Venna, un gioiello
incastonato tra le rigogliose colline abruzzesi,
attraversata dalle vie della Transumanza Patrimonio UNESCO.
Fondata nel 2013 con un profondo legame con la terra, Valle Venna
è l’espressione dell’amore e del rispetto per la natura da sempre.
Una dedica ai nostri figli per far loro riscoprire i colori,
i profumi e i sapori autentici che solo la nostra terra sa offrire.

Eulaila Zanforlini
Valle Venna Oro della Terra

Prodotti BIO nel rispetto dell’ambiente

Da noi, ogni aspetto della produzione è improntato
al rispetto della terra. Non utilizziamo concimi chimici o fitofarmaci, combattendo le erbe infestanti con metodi naturali e preservando il ciclo biologico dell’ambiente. La nostra lotta contro le erbe infestanti si svolge manualmente per lo Zafferano e con attrezzature leggere per Tartufi e Nocciole, per non disturbare l’equilibrio naturale.
Circondati da parchi nazionali e riserve naturali, siamo tra i promotori del rispetto della biodiversità che caratterizza l’Abruzzo
“la Regione Verde d’Europa”

Lo Zafferano Bio

Innovazione e Tradizione nella Coltivazione dello Zafferano

Esploriamo il potenziale della terra con la nostra produzione sostenibile di Zafferano BIO dai bulbi DOP di Navelli, un gioiello dell’agricoltura italiana. Il nostro impegno inizia dal terreno selezionato, con pratiche di irrigazione mirate e un’attenzione scrupolosa alle variazioni climatiche che influenzano la crescita dello zafferano.

Nel nostro primo anno, abbiamo investito con cura nella piantagione di circa 1.800 bulbi di Zafferano DOP di Navelli, ponendo le basi per un raccolto di qualità superiore. Quest’anno, ampliamo la nostra visione con la semina di oltre 5.800 bulbi propri, un passo audace verso l’autosufficienza e l’eccellenza.

Il nostro obiettivo a lungo termine è ambizioso: sviluppare un bulbo autoctono e ottenere la certificazione DOP/IGP per valorizzare ulteriormente il territorio. Inoltre, stiamo creando un centro per la raccolta e la vendita diretta, trasformando il nostro impegno in un’opportunità per la comunità.

Tartufi Pregiati

Eccellenza nella Produzione di Tartufo dall’Abruzzo:
Un Patrimonio di Sapori Autentici

La nostra produzione di tartufi di qualità, sia selvatici che coltivati con cura e rispetto per la natura. Dal 2013, la nostra azienda agricola si impegna nella coltivazione di tartufi, iniziando con 45 querce micorrizate con tartufo pregiato.

Effettuiamo l’estrazione del tartufo pregiato anche in ambienti selvatici incontaminati, nel cuore del parco della Majella.

Per l’estrazione del tartufo, ci affidiamo esclusivamente a personale qualificato, dotato di patentino regionale, e a cani specializzati addestrati per questa delicata operazione. La nostra attenzione all’ecosistema è costante: proteggiamo con cura il terreno di raccolta, preservando l’integrità e la biodiversità dell’ambiente.

La nostra selezione di tartufi include:
Il Tartufo Bianco Pregiato o Trifola Bianca (Tuber Magnatum Pico).
Il Tartufo Nero Invernale (Tuber Melanosporum).
Il Tartufo Nero Estivo (Tuber Aestivum) o Scorzone.
Il Tartufo Nero Uncinato.

Noccioli Micorizzati
Nocciolo Tonda Giffoni DOP
Nocciolo Gentile Romana DOP

Miele Artigianale Bio

Scopri la Dolcezza Naturale del Nostro Miele Artigianale

Nel cuore della nostra tradizione apistica, c’è un impegno profondo per la qualità e la purezza. Sfruttando la diversità floristica dei campi in cui i nostri alveari trovano casa, produciamo una gamma esclusiva di mieli monoflora e multiflora che catturano l’essenza della natura in ogni cucchiaio.

Miele di Acacia: Il nostro miele di acacia è rinomato per il suo colore chiaro, quasi trasparente, e per il suo gusto delicato. È il preferito per la sua dolcezza sottile e la capacità di mantenere liquido a lungo, un compagno perfetto per tè e infusi.

Miele Millefiori: La varietà millefiori è un mosaico di sapori e profumi. Ogni batch è una sorpresa, rispecchiando la diversità delle fioriture accessibili alle nostre api. Questo miele è ideale per chi cerca un gusto ricco e una consistenza che varia con le stagioni.

Miele di Castagno: Per gli amanti dei sapori intensi, il nostro miele di castagno è ineguagliabile. Con le sue note amarognole e la ricchezza di minerali, è un toccasana per la salute e un ingrediente robusto in cucina, ottimo per accompagnare formaggi stagionati e pietanze saporite.

Innovazione nel Miele: Miele allo Zafferano
Siamo pionieri nella sperimentazione del miele allo zafferano. Questo prodotto unico è attualmente in fase di test e promette di unire le proprietà benefiche dello zafferano con le qualità nutritive del miele, creando una sinfonia di sapori che delizierà il palato e arricchirà il vostro benessere.

Nocciole DOP Bio

Esclusività e Qualità: Le Nostre Piante di Nocciolo e la Sinergia con il Tartufo Nero

Scoprite la nostra selezionata coltivazione di nocciolo, dove tradizione e innovazione si fondono per creare prodotti unici nel loro genere. Siamo orgogliosi di annoverare nella nostra tenuta agricola:

16 piante di Nocciolo Tonda Giffoni DOP: Queste piante, pregiate per i loro frutti rotondi e saporiti, sono state micorrizate con il Tuber Aestivum Scorzone Nero, creando un ambiente ideale per lo sviluppo di tartufi di alta qualità. La sinergia tra il nocciolo e il tartufo non solo migliora il terreno ma arricchisce il profilo aromatico del nocciolo, offrendo un prodotto DOP che si distingue per sapore e qualità.

19 piante di Nocciolo Gentile Romana DOP: La varietà Gentile Romana è rinomata per la sua eccellente qualità e per i frutti di calibro superiore. La micorrizzazione con il Tuber Aestivum Scorzone Nero garantisce un tartufo estivo dall’aroma intenso, rendendo ogni raccolto un evento atteso dagli intenditori.

La nostra coltivazione è un tributo all’eccezionale biodiversità dell’agricoltura italiana, e ogni pianta è curata seguendo rigorosi standard di qualità. La certificazione DOP (Denominazione di Origine Protetta) assicura che ogni nocciola e tartufo che offriamo è il risultato di un terroir inimitabile e di metodi di coltivazione sostenibili.

Attraverso pratiche agricole rispettose dell’ambiente e l’adozione di tecniche di micorrizzazione avanzate, puntiamo a un futuro in cui la biodiversità e la qualità vanno di pari passo. Il risultato è un prodotto che non solo soddisfa il palato ma contribuisce anche alla salute del nostro pianeta.

Events

Scopri di più sui nostri prodotti…

Contatti

    captcha
    Events
    Gallery
    Gallery
    Contact

    Valle Venna

    • Per Informazioni
      +39 3483864367

    Orario di Apertura

    • Lunedì – Venerdì: 9:30am – 17:30am
      Contattateci

    Metodi di pagamento

    Indirizzo

    Azienda Agricola Valle Venna Oro della Terra
    Via Casale Venna, 9
    66010 – Tollo (Ch) – Italy

    Contatti
    +39 348.3864367

    Seguici su

    Contact